
La costruzione del campanile della
Chiesa del Carmine è datata 1513.
Fu restaurato nel 1684, ma poi crollò nel 1745-47 durante alcuni lavori di consolidamento. Venne ricostruito, poi, nelle forme attuali nel 1748 da
Giovanni Biagio Amico, architetto regio di Trapani, che ne conservò l’impianto originale e le antiche proporzioni.
Il
Campanile, a base ottagonale con
scala elicoidale in tufo giallo, possiede uno speciale carattere architettonico e compositivo ed è considerato una delle meraviglie della Sicilia.