I devoti procedono in fila per le vie cittadine seguendo il simulacro della Madonna Addolorata e del Cristo Morto. Visto l'elevato numero di partecipanti la processione si snoda quasi per tutto il centro urbano, un fiume di fedeli in religioso silenzio raccolti in preghiera e contemplazione.
L'itinerario inizia dalla Chiesa Madre (Duomo) da dove viene fuoriesce la statua della Madonna Addolorata. Il rientro della statua della Madonna Addolorata a notte inoltrata è nella Chiesa dell'Addolorata (luogo di culto a Lei dedicato) dove i fedeli, a piccoli gruppi, al termine della processione si fermano per un'ultima preghiera.
- Ore 14,30 Uscita del Simulacro della Madonna Addolorata
- Ore 15,00 nella Chiesa Madre “Celebrazione della Passione del Signore”
- Al termine della processione segue la Processione del Cristo Morto e dell’Addolorata
Itinerario
Chiesa Madre – Via Garibaldi – Piazza Mameli – Via Vespri - Via S. Bilardello - Piazza Matteotti - Via Amendola - Via Pascasino - Corso Gramsci - Via De Gasperi (sosta Casa di Riposo) - Via Struppa - Via XIX Luglio - Piazza San Francesco – Via A. Diaz - Via XI Maggio - Piazza Matteotti - Via Roma - Via Crispi - Via S. G. Bosco - Via Cavour - Via M. Nuccio - Via Mazzini - Via Sanità - Via dei Mille (sosta per la preghiera) - Santuario dell'AddolorataAl rientro della processione, il Santuario rimarrà aperto fino alle ore 24,00 per la preghiera personale.