
Trapanese di nascita, la D’Atri si diploma in pianoforte nel 1996 dedicandosi contemporaneamente agli studi di composizione sotto la guida del M° Giovanni Sollima. Inizia lo studio del clavicembalo nel 1997 con il M° Fabio Bonizzoni sotto la cui guida si diploma nel 2001. Ha frequentato numerosi corsi di perfezionamento in Italia e all'estero tra i quali si ricordano i corsi internazionali di musica antica di Polizzi Generosa (dal 1999 al 2001) e il corso-audizione dell'Orchestra Barocca Europea (EUBO, 2000) in occasione del quale ha eseguito diverse composizioni del repertorio orchestrale barocco diretta dal M° Roy Goodman e dal M° Alfredo Bernardini. Dal 2001 al 2008 ha seguito i corsi tenuti in varie città italiane dal M° Roberto Gini, approfondendo il repertorio del melodramma italiano dei primi del '600 in generale e le composizioni di Claudio Monteverdi in particolare.
Da diversi anni collabora con gli “Amici della musica” di Trapani per il progetto ideato dal M° Claudio Brizi che prevede la rivalorizzazione del monumentale organo “La Grassa” della chiesa di San Pietro a Trapani.
Ha suonato con insigni musicisti italiani e stranieri (Claudio Brizi, Roberto Gini, Gian Luca Lastraioli, Johannes Geffert, Stephan Dohr, Yves Rechsteiner, Silvia Màrquez Chulilla, Aviad Steier) ed è stata M° accompagnatore al corso internazionale di canto del M° Michael Aspinall. Nel 2010 ha lavorato come accompagnatore al cembalo presso il conservatorio superiore di Lyon (Francia). Attualmente frequenta il biennio di clavicembalo al conservatorio “A. Scontrino” di Trapani e si dedica all'approfondimento del repertorio barocco esibendosi sia come solista che in ensemble.
Per informazioni e abbonamenti: Baluardo Velasco via Frisella 27 – Marsala mail: info@baluardovelasco.it - Tel. 334.5778640