Anche il museo degli arazzi resterà aperto e ci saranno ad accogliere i turisti gli studenti del liceo Classico che faranno da Ciceroni.
Sarà inoltre possibile visitare gratuitamente il Museo “Baglio Anselmi” e l’Area archeologica di Capo Boeo con i suoi monumenti (il Decumano massimo, le Fortificazioni, le Terme, l’Insula romana, il Tempio di Iside, la Chiesa di San Giovanni al Boeo e la Grotta della Sibilla).
Si potrà fruire delle visite guidate degli “Studenti- Ciceroni” coinvolti nel Progetto Dal Museo al Parco, in orario scolastico. Durante i week-end e i pomeriggi, le visite saranno guidate dai giovani della Cooperativa Lilybaeum Archeologica, alla Chiesa di San Giovanni al Boeo e al Museo Archeologico “Baglio Anselmi” (ore 9.00-13.00; 15.00-19.00), e dai giovani del Gruppo Archeologico “XAIPE”, ai monumenti dell’Area del Boeo, con partenza dal Museo, alle ore 10.00, 11.00, 15.30 e 16.30, il sabato e la domenica, da lunedì 16 a venerdì 20 alle ore 15.30 e 16.30.
Nell’isola di Mozia, saranno disponibili per le visite guidate gli “Studenti-Ciceroni” dell’Istituto Comprensivo “De Gasperi”, martedì 17, al Tofet, e dell’Istituto Comprensivo “Mario Nuccio”, venerdì 20, alla Necropoli arcaica.
Ecco il programma degli eventi:
LUNEDÌ 16
Complesso San Pietro/Sala Conferenze – ore 10.00
Presentazione della pubblicazione
Marsala Lilibeo: due città in una. Gli scavi archeologici dell’Amministrazione comunale
di Rossella Giglio
Complesso San Pietro/Sala MultimedArcheo – ore 17.00
Presentazione versione web della Mostra fotografica e documentaria "Alla lavagna...."
Archivio Storico – Area informatica comunale
MARTEDÌ 17
Complesso San Pietro/Sala MultimedArcheo – ore 17.00
Convegno Novità archeologiche dal centro storico
Soprintendenza per i BB.CC. AA. di Trapani
GIOVEDÌ 19
Complesso San Pietro/Sala Conferenze – ore 15.00/17.00
Convegno “1862: da Marsala ad Aspromonte”
Liceo Classico “Giovanni XXIII”- Archivio storico comunale
VENERDÌ 20
Complesso San Pietro/Sala MultimedArcheo – ore 17.00
Convegno: La necropoli punica di Lilibeo. Nuove scoperte dalle vie Paceco, Marettimo e Castelvetrano
Soprintendenza per i BB.CC. AA. di Trapani
SABATO 21
Pinacoteca Convento del Carmine – ore 18.00
Inaugurazione Mostra Cantico agli Alberi, di Anna Kennel
Ente Mostra di Pittura “Città di Marsala”
Complesso San Pietro/Sala Conferenze – ore 10.00
Presentazione della pubblicazione
Marsala Lilibeo: due città in una. Gli scavi archeologici dell’Amministrazione comunale
di Rossella Giglio
Complesso San Pietro/Sala MultimedArcheo – ore 17.00
Presentazione versione web della Mostra fotografica e documentaria "Alla lavagna...."
Archivio Storico – Area informatica comunale
MARTEDÌ 17
Complesso San Pietro/Sala MultimedArcheo – ore 17.00
Convegno Novità archeologiche dal centro storico
Soprintendenza per i BB.CC. AA. di Trapani
GIOVEDÌ 19
Complesso San Pietro/Sala Conferenze – ore 15.00/17.00
Convegno “1862: da Marsala ad Aspromonte”
Liceo Classico “Giovanni XXIII”- Archivio storico comunale
VENERDÌ 20
Complesso San Pietro/Sala MultimedArcheo – ore 17.00
Convegno: La necropoli punica di Lilibeo. Nuove scoperte dalle vie Paceco, Marettimo e Castelvetrano
Soprintendenza per i BB.CC. AA. di Trapani
SABATO 21
Pinacoteca Convento del Carmine – ore 18.00
Inaugurazione Mostra Cantico agli Alberi, di Anna Kennel
Ente Mostra di Pittura “Città di Marsala”
ALTRI APPUNTAMENTI
Complesso San Pietro – Museo Civico
Laboratorio open air (in collaborazione con la Cooperativa Lilybeum Archeologica)
Esposizione costumi Sacra Rappresentazione della Passione di Cristo (in collab. con Confraternita di Sant’Anna)