Quest'anno la Delegazione del FAI di Trapani ha proposto di inserire questa importante area archeologica nell'ambito delle iniziative nazionali della Giornata di Primavera allo scopo di contribuire alla più ampia e diffusa conoscenza dell'area archeologica che presto potrà essere fruita dal pubblico con orario continuato.
L'iniziativa vedrà il coinvolgimento di studenti-Cicerone che guideranno alla visita dell'area.
In occasione dell'iniziativa del FAI,
l'area archeologica sarà aperta al pubblico, per la prima volta, dall'ingresso di Piazza della Vittoria, mentre sabato alle 10.00 verrà illustrata, in anteprima, la bella cancellata di ingresso contenente citazioni dalle iscrizioni lilibetane.
PROGRAMMA
- Venerdì 23: ore 9.00-13.00 visite guidate dagli “Studenti ciceroni” per le Scuole
- Sabato 24 e domenica 25: ore 9.00-13.00 /15.00-18.00 visite guidate dagli “Studenti ciceroni”
Inoltre, sia sabato che domenica, dalle ore 17.00 alle ore 18.00, sarà possibile assistere, lungo il percorso di visita, alle performances dei Laboratori teatrali del Liceo Classico “Giovanni XXIII” e del Liceo Scientifico “Pietro Ruggieri”, coordinati dal regista Massimo Pastore (brani tratti dall’Antigone di Sofocle e da Donne in Parlamento di Aristofane).
