Sarà questo il tema - mercoledì 18 gennaio, alle ore 18:00 - del primo della serie di incontri che si svolgeranno nel palazzo Fici della via XI Maggio in Marsala, presso l'Enoteca Comunale, sede della "Strada del Vino Marsala-Terre d'Occidente".
A presentare la rassegna, Diego Maggio, presidente dei Paladini di Sicilia (che ha ideato l'iniziativa). Partner della serata Michela Pallonari, docente "di Marketing del prodotto culturale" presso l'Università di Teramo.
L'obiettivo di questi appuntamenti mensili (che si svolgeranno tutti il giorno Diciotto di ogni mese, sempre alle ore Diciotto) è di ospitare presso una sede naturale e prestigiosa come l'Enoteca Comunale - ritenuta ormai un meeting-point di vera eccellenza - eventi edonistici e colloquiali, dedicati a tematiche legate alla conoscenza del mondo vinicolo nei suoi vari aspetti: culturali, degustativi e sociali.
A coronare la serata, una degustazione di vini autoctoni prodotti dall'azienda marsalese Baglio Oro: un esempio di intrapresa che, partendo da esperienze di viticoltura tradizionale attorno a un antico bagghiu, si evolve a moderna cantina tecnologicamente avanzata. I vigneti dell'azienda comprendono vitigni autoctoni e alloctoni le cui uve vengono tutte vinificate in purezza.